Stile: Regionale; Post Impressionismo; Regionalismo; Art Deco;
Luogo di nascita: Neosho
Anno di nascita: 1889
Anno di morte: 1975
Biografia:
Thomas Hart Benton è stato un pittore e muralista statunitense, figura di spicco del movimento Regionalista. La sua arte, caratterizzata da figure fluide e scultoree, ritraeva la vita quotidiana degli Stati Uniti, in particolare nella regione del Midwest.
nacque a Neosho, Missouri, il 15 aprile 1889, da una famiglia di politici influenti. Suo padre, Colonel Maecenas Benton, era un avvocato e quattro volte eletto membro del Congresso degli Stati Uniti. La scelta del nome di Thomas Hart Benton, un prozio paterno, non fu casuale: si trattava di uno dei primi due senatori eletti dal Missouri. Thomas Hart Benton trascorse la sua infanzia tra Washington D.C. e il Missouri, in quanto suo padre era spesso impegnato in attività politiche. Il padre lo incoraggiò a studiare all'Accademia Militare di Western nel 1905-06, con l'intento di avviarlo alla carriera politica. Tuttavia, Thomas Hart Benton sviluppò un interesse per l'arte, che sua madre sosteneva. Come teenager, lavorò come cartoonist per il giornale Joplin American a Joplin, Missouri.
Nel 1907, Thomas Hart Benton si iscrisse alla School of the Art Institute di Chicago. Due anni dopo, nel 1909, si trasferì a Parigi per continuare la sua formazione artistica all'Académie Julian. Sotto l'influenza dell'artista Stanton Macdonald-Wright e della corrente Synchromist, Benton adottò uno stile Synchromist. La madre di Thomas Hart Benton lo sostenne finanziariamente ed emotivamente, permettendogli di lavorare come artista fino al suo matrimonio.
Nel 1912, Thomas Hart Benton si trasferì a New York City e riprese la sua attività pittorica. Durante la prima guerra mondiale, servì nella Marina degli Stati Uniti e fu di base a Norfolk, Virginia. La sua esperienza durante la guerra ebbe un impatto duratura sul suo stile. Fu incaricato di realizzare disegni e illustrazioni dei lavori del cantiere e della vita, che lo portarono a adottare uno stile più realistico. Nel 1922, Thomas Hart Benton sposò Rita Piacenza, un'immigrata italiana. La coppia ebbe due figli, Thomas Piacenza Benton e Jessie Benton.
* Prodigal Son 1 (Regionalismo), una reinterpretazione della parabola del "Figliol prodigo" in chiave moderna. * Island Hay (Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City, Stati Uniti, carta). * Flood (Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City, Stati Uniti, carta).
La moglie di Thomas Hart Benton, Rita Piacenza, era un'immigrata italiana. Questo legame con l'Italia potrebbe aver influenzato la scelta dei temi e degli stili adottati da Thomas Hart Benton. Conclusione La biografia di Thomas Hart Benton offre uno sguardo approfondito sulla sua vita, formazione artistica e carriera. Le opere d'arte di questo pittore statunitense sono un riflesso della sua esperienza e del suo legame con l'Italia.
Wikipedia link: Click Here