Luogo di nascita: Pancalieri
Anno di nascita: 1824
Anno di morte: 1902
Biografia:
Tommaso Andrea Lorenzone è stato un pittore italiano nato a Pancalieri, Italia nel 1824. È morto a Torino, Italia nel 1902. Lorenzone era noto per le sue precise istruzioni e la sua attenzione ai dettagli, come si vede nella sua pittura dell'altare principale della Basilica di Maria Ausiliatrice.
Lorenzone ha avuto una carriera artistica molto prolifica, lavorando su diverse opere d'arte. Una delle sue opere più famose è il Ritratto di Vittorio Emanuele I, che gli è stato commissionato dal re stesso. Questa opera dimostra la sua abilità nel ritratto e la sua capacità di catturare l'essenza dei suoi soggetti.
Lo stile di Lorenzone è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli e una precisa esecuzione. Le sue opere sono state elogiate per la loro bellezza e la loro capacità di evocare emozioni. La sua tecnica pittorica è stata influenzata dalle tendenze artistiche del suo tempo, come il Realismo e il Romanticismo.
Tommaso Andrea Lorenzone è stato un artista italiano molto talentuato, noto per le sue opere d'arte belle e emozionali. La sua carriera artistica è stata lunga e prolifica, lavorando su diverse opere d'arte che sono state elogiate per la loro bellezza e la loro capacità di evocare emozioni. Per scoprire di più sulle sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org o leggere la sua biografia su Wikipedia.
offre una vasta collezione delle opere di Tommaso Andrea Lorenzone, come Ritratto di Vittorio Emanuele I, e altre informazioni sulla sua vita e la sua carriera artistica. Per scoprire di più sulle sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org.