Luogo di nascita: Capriglia Di Pellezzano
Anno di nascita: 1943
Biografia:
Ugo Marano è un artista italiano nato a Capriglia di Pellezzano nel 1943. È noto per il suo percorso radicale-concettuale-utopico e per la sua ampia gamma di opere, che includono ceramiche, installazioni, disegni, pitture e libri d'artista. Il suo lavoro è pervaso da una riflessione filosofica sulla relazione tra l'uomo e la natura.
Marano ha avuto un legame stretto con la natura, che è stata la matrice della sua azione artistica. Ha tradotto e restaurato la vitalità delle metamorfosi naturali nelle sue opere, utilizzando varie tecniche e soggetti. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda riflessione sulla relazione tra l'uomo e la natura.
Marano è considerato uno degli artisti più importanti della scena artistica italiana contemporanea. Il suo lavoro ha influenzato molti altri artisti e ha contribuito a definire il percorso dell'arte contemporanea in Italia. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda riflessione sulla relazione tra l'uomo e la natura, e sono state realizzate con varie tecniche. Il suo lavoro è stato esposto in varie mostre e collezioni, tra cui la Colección de Arte Syracuse University Art Collection e il Museu Robinson College.
In conclusione, Ugo Marano è un artista italiano importante che ha contribuito a definire il percorso dell'arte contemporanea in Italia. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda riflessione sulla relazione tra l'uomo e la natura, e sono state realizzate con varie tecniche. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e collezioni, e sono considerate alcune delle più importanti della scena artistica italiana contemporanea. Le opere di Ugo Marano possono essere viste sul sito https://Wikioo.org/@/Ugo-Marano, dove è possibile trovare una vasta gamma di informazioni sulla sua vita e le sue opere. Inoltre, il Museu Robinson College e la Colección de Arte Syracuse University Art Collection sono due delle più importanti collezioni che ospitano le opere di Marano.