Luogo di nascita: India
Anno di nascita: 1590
Anno di morte: 1624
Biografia:
Ustad Mansur, un pittore e naturalista indiano del XVII secolo, è stato un artista di corte dei Mughal. Durante il suo periodo di attività, si è distinto per le sue rappresentazioni di piante e animali. È stato il primo artista a raffigurare il dodo a colori, oltre ad essere il primo a illustrare la gru siberiana e il bucero.
Ustad Mansur nacque in India nel 1590 e morì nel 1624. La sua carriera come artista è stata legata alla corte dei Mughal, dove lavorò come pittore e naturalista. Le sue opere più note includono rappresentazioni di piante e animali, come la Veena-player e il coronazione di Jahangir. Nel 1612, Mansur illustrò un tacchino ricevuto in dono da Goa, e nel 1619, illustrò un falco barbaresco ricevuto dallo Shah Abbas di Persia. Ustad Mansur è stato anche il primo artista a raffigurare il dodo a colori. Le sue opere sono conservate in vari musei, come il Museo Nazionale di Delhi e il Chhatrapati Sivaji Vastu Sangrahalaya di Mumbai.
Lo stile di Ustad Mansur è caratterizzato da una grande attenzione per il dettaglio e la rappresentazione dei soggetti naturali. Le sue opere sono state influenzate dalla tradizione persiana e indiana, e hanno avuto un impatto significativo sulla storia dell'arte indiana.
è stato un artista importante nella storia dell'arte indiana, e le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro bellezza e accuratezza. Le sue rappresentazioni di piante e animali sono state una fonte di ispirazione per molti artisti e naturalisti successivi.
In conclusione, Ustad Mansur è stato un artista indiano del XVII secolo che ha lasciato un'impronta duratura nella storia dell'arte. Le sue opere, caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e la rappresentazione dei soggetti naturali, sono state influenzate dalla tradizione persiana e indiana. I suoi lavori possono essere visti su Wikioo.org e in vari musei, come il Museo Nazionale di Delhi e il Chhatrapati Sivaji Vastu Sangrahalaya di Mumbai.