Luogo di nascita: Argentina
Anno di nascita: 1899
Anno di morte: 1983
Biografia:
Victor Perelli, un artista argentino nato nel 1899 e morto nel 1983, è stato un pittore e illustratore noto per le sue opere dedicate ai paesaggi e alle strutture. La sua arte è stata caratterizzata da una particolare attenzione per la rappresentazione della città di New York, dove ha vissuto per gran parte della sua vita.
Perelli ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '20, quando ha cominciato a studiare arte presso l'Accademia di Belle Arti di Buenos Aires. Successivamente, si è trasferito a New York, dove ha continuato a perfezionare le sue tecniche pittoriche e ha iniziato a lavorare come illustratore per diverse riviste e giornali. La sua arte è stata influenzata dalle correnti artistiche del suo tempo, come il Realismo e l'Espressionismo. Tuttavia, Perelli ha sviluppato uno stile personale che si caratterizza per la rappresentazione dei paesaggi urbani e delle strutture architettoniche in modo innovativo e originale.
Tra le opere più note di Perelli vi è Empire State Building, New York City, un dipinto a olio su tela che rappresenta l'omonimo grattacielo newyorkese. Quest'opera è considerata una delle più importanti della sua produzione e si trova presso il Metropolitan Museum of Art di New York. Altre opere notevoli di Perelli includono:
L'opera di Perelli è stata influenzata da artisti come Winslow Homer e Frederic Remington, che hanno lavorato presso il Metropolitan Museum of Art di New York. La sua arte ha ricevuto riconoscimenti presso il Museo Nacional Audubon Society e la Colección de Arte Syracuse University Art Collection. Perelli è considerato uno degli artisti più importanti del suo tempo e la sua opera continua a essere apprezzata da critici e collezionisti. La sua arte può essere ammirata presso il Empire State Building, New York City e la Metropolitan Museum of Art.