Luogo di nascita: Castello
Anno di nascita: 1747
Anno di morte: 1820
Biografia:
Vincenzo Brenna, un architetto e pittore italiano, nato nel 1747 a Firenze, è stato il capo architetto di Paolo I di Russia. Brenna fu assunto da Paolo e sua moglie Maria Fyodorovna come decoratore d'interni nel 1781 e alla fine degli anni '80 divenne l'architetto principale della coppia.
Brenna ha studiato arti e mestieri a Roma, insieme al suo contemporaneo Giacomo Quarenghi, sotto la guida di Stefano Pozzi. La sua formazione è stata influenzata da Charles Cameron e Vasili Bazhenov. Le opere architettoniche di Brenna includono il Palazzo di Pavlovsk, il Palazzo di Gatchina, la ricostruzione della Cattedrale di Sant'Isaak e la creazione del Castello di San Michele a San Pietroburgo. Le Opere di Brenna sono state create durante il breve regno di Paolo I (novembre 1796 - marzo 1801). Dopo l'omicidio di Paolo, Brenna si è ritirato e ha lasciato la Russia per una vita senza eventi in Sassonia.
Gli storici Igor Grabar, Nikolay Lanceray e Dmitry Shvidkovsky hanno elogiato Brenna per la sua sincerità e naturalismo senza restrizioni nel suo lavoro grafico. Tuttavia, Brenna non ha raggiunto il livello dei suoi contemporanei più noti, come Giacomo Quarenghi, Charles Cameron e Vasili Bazhenov.
In conclusione, Vincenzo Brenna è stato un artista e architetto italiano che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte e dell'architettura. Le sue opere, create durante il regno di Paolo I, sono un esempio di sincerità e naturalismo senza restrizioni. La sua biografia è un esempio di come l'arte e l'architettura possano essere unite per creare qualcosa di unico e significativo.