Vitalino Pereira Dos Santos

Vitalino Pereira Dos Santos;Mestre Vitalino

Luogo di nascita: Caruaru

Anno di nascita: 1909

Anno di morte: 1963

Biografia:

Vitalino Pereira dos Santos, noto come Mestre Vitalino, è stato un artista folk brasiliano, ceramista e musicista nato a Caruaru, in Brasile, nel 1909. È considerato uno dei più grandi artigiani della storia dell'arte della ceramica in Brasile, con la sua opera virtualmente sconosciuta fino al 1947.

La sua Opera

Le sculture di Mestre Vitalino sono narrazioni espresse sulla vita nella campagna e nei villaggi del nordest del Brasile. Le sue opere più famose includono "o enterro na rede", "cavalo marinho" e "casal no boi". La sua arte è caratterizzata da una grande espressività e una profonda connessione con la cultura popolare brasiliana.

La sua Tecnica

Mestre Vitalino lavorava principalmente con l'argilla, creando sculture e oggetti di ceramica che sono considerati tra i più importanti esempi dell'arte folk brasiliana. La sua tecnica era quasi interamente manuale, e utilizzava il tornio solo per le opere di carattere utilitaristico.

  • Le sue opere possono essere viste presso il Museu do Homem do Nordeste (Recife, Brasile).
  • La sua arte è stata influenzata dalla cultura nordestina del Brasile.
  • È considerato uno dei più grandi artigiani della storia dell'arte della ceramica in Brasile.
Importanza dell'opera di Mestre Vitalino

L'opera di Mestre Vitalino è importante non solo per la sua bellezza e espressività, ma anche per la sua capacità di rappresentare la cultura popolare brasiliana. La sua arte è un esempio della creatività e dell'ingegno degli artigiani brasiliani. Per maggiori informazioni su Mestre Vitalino e sulla sua opera, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare ulteriori informazioni sulla sua vita e sulla sua arte su Wikipedia.

Vitalino Pereira Dos Santos – Opere d'arte più viste