Anno di nascita: 1782
Anno di morte: 1849
Biografia:
Waleria Tarnowska, nata in Polonia nel 1782 e morta nel 1849, è stata una mecenate delle arti e pittrice a sua volta, nota per le miniature, numerosi ritratti, dipinti religiosi e disegni. Era membro della famiglia Tarnowski, una nobile e aristocratica famiglia polacca.
Waleria Tarnowska era figlia di Walerian Stroynowski e Aleksandra Tarnowska. Il 7 settembre 1800, Waleria sposò Jan Feliks Tarnowski. Era la madre di Kazimierz, Rozalia, Jan Bogdan, Maria Felicja, Walerian, Rozalia, Wiktoria, Anna e Tadeusz Antoni; e la nonna di Jan Dzierżysław Tarnowski, Stanisław „Czarny”, Stanisław „Biały” e Władysław. Waleria fu educata a casa da governanti, e i suoi insegnanti includevano l'archeologo e storico Wawrzyniec Surowiecki, e il professore di chimica e medicina Jędrzej Śniadecki, così come suo zio, Hieronim Stroynowski, vescovo e rettore dell'Università di Vilnius.
Waleria studiò pittura per tre anni a Horochów con Constantino Villani e il miniaturista de Hoflize, poi con Wincenty de Lesseur dal 1800 al 1804 a Dzików e nel 1810 a Varsavia, con la miniaturista Therese Maron e suo marito, Antonio Cherubini a Roma, Domenico del Frate (che nel 1806 dipinse ritratti di membri della sua famiglia e dipinse la Vergine Maria nella cappella di Dzików). Il suo prossimo insegnante fu Filippo Giacomo Remondini; poi studiò a Parigi dal 1824 al 1826. Opere d'arte Waleria era una miniaturista, dipingeva ritratti e soggetti religiosi. Spesso firmava le sue opere "V. T.", e dipingeva miniature su avorio, di solito con acquerelli, a volte con gouache e acquerelli o solo gouache. Le sue pitture sono spesso copie in miniatura di dipinti di altri pittori, e ritratti di membri della sua famiglia.
Le sue opere possono essere trovate nel Museo Nazionale di Varsavia, e in altri musei e collezioni private. Per maggiori informazioni sulle opere di Waleria Tarnowska si può visitare il sito web di Waleria Tarnowska su Wikioo.org, o la sua pagina su Wikipedia.
In conclusione, Waleria Tarnowska fu un'artista polacca di grande talento e mecenate delle arti, nota per le sue miniature e ritratti. La sua vita e le sue opere sono un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di condivisione della bellezza e della cultura. Le sue opere possono essere ammirate in vari musei e collezioni private, e il suo legato continua a vivere attraverso la sua arte e la sua eredità culturale.