Luogo di nascita: Haltwhistle
Anno di nascita: 1916
Anno di morte: 1985
Biografia:
William Donaldson Clark è stato un economista e pubblico servitore inglese, nato il 28 luglio 1916 a Haltwhistle, in Inghilterra. È stato educato alla scuola indipendente Oundle School e si è laureato al Oriel College di Oxford con un primo grado in storia moderna.
Clark ha frequentato l'Università di Chicago nel 1938 come borsista del Commonwealth. Durante la seconda guerra mondiale, ha lavorato per le pubbliche relazioni della Gran Bretagna negli Stati Uniti. Nel 1946 è diventato il direttore dell'edizione londinese dell'Encyclopædia Britannica, un incarico che ha lasciato nel 1949 per dedicarsi al giornalismo. Negli anni '50 è diventato corrispondente per gli affari esteri del The Observer. Importanti sono stati i suoi ruoli come segretario stampa dell'ex primo ministro Anthony Eden durante la crisi di Suez, e come direttore del Overseas Development Institute dal 1960 al 1968. Successivamente, si è unito alla Banca Mondiale e ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente per gli Affari Esteri dal 1974 al 1980.
Purtroppo non ci sono informazioni disponibili sulle opere d'arte di William Donaldson Clark. Tuttavia, possiamo trovare ispirazione in altre opere d'arte presenti su Wikioo.org, come ad esempio:
Le opere d'arte possono essere trovate in diversi musei, come ad esempio il National Museum of Fine Arts di La Valletta, Malta, o la Collezione Bonello di Malta. Per ulteriori informazioni si può visitare Il Museo del Ministero della Difesa di Londra.
William Donaldson Clark è stato un importante economista e pubblico servitore inglese, che ha lasciato un'impronta significativa nella storia. La sua carriera è stata segnata da importanti ruoli in diverse istituzioni, come la Banca Mondiale e il Ministero della Difesa di Londra. Sebbene non ci siano informazioni disponibili sulle sue opere d'arte, possiamo trovare ispirazione in altre opere presenti su Wikioo.org. Per ulteriori informazioni si può visitare la lista degli Old Carthusians o l'elenco degli eventi del 12 giugno.