Luogo di nascita: London
Anno di nascita: 1744
Anno di morte: 1797
Biografia:
William Hodges, pittore inglese, nato il 28 ottobre 1744 a Londra, è noto per le sue opere che ritraggono luoghi visitati durante la seconda spedizione di James Cook nel Pacifico. William Hodges fu membro della spedizione e si distinse per i suoi schizzi e dipinti di località come Baia dei Tavoli, Tahiti, Isola di Pasqua e l'Antartide.
studiò sotto la guida di William Shipley e successivamente nel laboratorio di Richard Wilson, dove conobbe Thomas Jones. Durante la sua carriera iniziale, guadagnava denaro dipingendo scenari teatrali. Tra il 1772 e il 1775, Hodges accompagnò James Cook nel Pacifico come artista della spedizione. Opere principali
Nel 1778, sotto la protezione di Warren Hastings, Hodges viaggiò in India, uno dei primi pittori paesaggisti britannici a visitare quel paese. Rimase lì per sei anni e dipinse Futtypoor Sicri, ora conservato presso il Museo di Sir John Soane. Nel 1794, Hodges pubblicò un libro illustrato sui suoi viaggi in India. Per maggiori informazioni si può consultare il sito https://Wikioo.org e la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/William_Hodges. Conclusione William Hodges morì il 6 marzo 1797 a Devon, lasciando un'eredità artistica significativa. Le sue opere sono conservate in vari musei e collezioni private, come il Museo di Te Papa e il Museo di Sir John Soane. Per approfondire la sua biografia e le sue opere si consiglia di visitare https://Wikioo.org e https://en.wikipedia.org/wiki/William_Hodges.