Luogo di nascita: Mino Province
Anno di nascita: 1850
Anno di morte: 1906
Biografia:
Yamamoto Tamenosuke, noto anche come Hosui Yamamoto, è stato un artista giapponese nato nella provincia di Mino nel 1850. La sua formazione artistica iniziò con lo studio dello stile Nanga (Bunjinga), prima di passare alla pittura occidentale con Charles Wirgman e Goseda Horyu (1827-92) e sotto la guida di Antonio Fontanesi.
Yamamoto trascorse oltre dieci anni a Parigi, dove studiò alla scuola di Belle Arti come allievo di Gérôme dal 1878 al 1887. Durante il suo soggiorno parigino, si mescolò con gli artisti e gli intellettuali della città, fornendo opere per l'edizione illustrata di "Les chauves-souris" di Robert de Montesquiou. Al suo ritorno in Giappone, aprì un'accademia di pittura, la Seikokan, a Edo, insegnando lo stile francese della scuola di Barbizon.
Tra le sue opere più note ci sono Junishi (1892), un ciclo di dodici dipinti ad olio nello stile occidentale basato sul tema dei segni zodiacali cinesi. Sono conservati dieci di questi dipinti, che testimoniano la sua abilità nel combinare tecniche pittoriche occidentali con tematiche tradizionali giapponesi. La sua influenza Yamamoto Tamenosuke è stato un artista importante nella storia della pittura giapponese, e le sue opere possono essere viste in vari musei, come il Museo Nazionale di Tokyo. La sua carriera e le sue opere sono state documentate su https://Wikioo.org/@/Yamamoto-Tamenosuke e sulla pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Yamamoto_H%C5%8Dsui.
Yamamoto Tamenosuke è stato un artista importante nella storia della pittura giapponese, e le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro originalità e la loro bellezza. La sua carriera e le sue opere sono state documentate su https://Wikioo.org/@/Yamamoto-Tamenosuke e sulla pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Yamamoto_H%C5%8Dsui.