Luogo di nascita: Beijing
Anno di nascita: 1963
Biografia:
Yun-Fei Ji è un pittore cinese-americano che ha sede a New York dal 1990. La sua arte sintetizza vecchi e nuovi modi rappresentativi, sovvertendo l'idealismo classico delle tradizioni di scorrimento e pittura paesaggistica cinesi secolari per raccontare storie contemporanee di sopravvivenza in mezzo a disagi ecologici e sociali. Egli impiega metafora, allusione simbolica e dispositivi come la caricatura e il grottesco per creare mondi tumultuosi, Kafka-esque che gli scrittori suggeriscono di affrontare due rivoluzioni culturali: la prima, comunista e le sue ripercussioni spirituali, e una più ampia capitalista guidata dall'industrializzazione e dai suoi effetti, sia in Cina che negli Stati Uniti. Ji ha esposto presso istituzioni tra cui il Museum of Modern Art (MoMA), S.M.A.K. (Ghent), il Whitney Museum, Brooklyn Museum e New Museum, tra gli altri. Ha ricevuto il Premio American Academy a Roma, e il suo lavoro appartiene alle collezioni d'arte di MoMA, Metropolitan Museum of Art, British Museum, Whitney Museum e Philadelphia Museum of Art.