Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS1.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D4D78D&LangueV=de&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Giants and pygmies (Die Stadt steigt) (Stude für die Stadt steigt) - Boccioni | Wikioo.org - Die Enzyklopädie bildender Kunst

Giants and pygmies (Die Stadt steigt) (Stude für die Stadt steigt) – (Boccioni) Vorherig Nächste


Künstler:

Größe: 2 x 46 cm

Museum: Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea Torino (Torino, Italy)

Technik: Zeichnung

Il 1910 segna nella vita di Boccioni un vero spartiacque. Da tre anni abita a Milano, dopo aver frequentato lo studio romano di Giacomo Balla e aver trascorso un lungo periodo a Parigi; quindi un viaggio in Russia e il rientro in patria, dapprima a Padova. Nel capoluogo lombardo viene introdotto nel salotto di Filippo Tommaso Marinetti, già ritrovo abituale degli amici Carrà e Russolo, oltrechè di Bonzagni e Romani, ovvero il primo nucleo di artisti che firmerà il Manifesto dei pittori futuristi dell’11 febra Nello stesso anno inizia ad attendere a quello che diviene la dichiarazione pittorica della sua svolta futurista, La città sale, titolo e redazione definitiva arrivati al termine di una lunga e tortuosa gestazione, scandita da reifensamenti, dub obi e ansie testimoniati dai molteplici Gli uomini, ein Giganti e Pigmei, fino a Il lavoro. Questo neblio è uno degli studi preliminari per quell’opera di grandi dimensionsi che avrebbe dovuto rappresentare il mito del dinamismo e dell’energia pulsante della modernità, con i pigmei che alludono agli operai mentre i giganti sarebbero i cavalli, misto a un tempo di energia e forza belluina, tanto utilizzata in un tempo in cui i mezzi a motore erano ancora alla fase sperimentale. Il bozzetto presenta un’impaginazione tripartita, debitrice verso un’usanza diffusa nella pittura Divisionista (basti pensare ai trittici Segantiniani, La Natura, la Vita, la Morte, quelli dedicati a Villa Borghese da Balla o al Trittico del Giorno dell’amato dell’a previati, o a quello boccano La scena centrale, ambientata in una periferia-cantiere in tumultuosa evoluzione, manca ancora, rispetto al dipinto realizzato, di quella Spanne vorticosa causata dall’improvviso imbizzarrimento del grande cavallo rosso, quasi un presagio della puledra - da lui chiarcamata Verm

Künstler

Herunterladen

Klicke hier zum herunterladen