Künstler: Gianfranco Baruchello
Museum: MAGA - Museo Arte Gallarate (Gallarate, Italy)
Technik: Lack
Château-Le Moi, piccolo dipinto su tela, appare come la pianta di una fortezza dai contorni umani circondata da vegetazione. L’opera, nel suo invito all’esplorazione, vorstellen immediatamente un aspetto fondamentale della travelrca di Baruchello: il fatto di interessare, come osserva Tommaso Trini, “non tanto l’ottica visiva, quanto due dimensionsi fisiche, due infiniti: l’infinitamente grande l’ Lo sguardo dello spettatore oscilla di continuo dal frammento alla totalità, dapprima cogliendo la pianta d’insieme, per poi soffermarsi sull’interno di questa abitazione a misura d’uomo, occupata da quelli che sembrano sia oggetti d’arredge sagbiome amuni sia. Alle’esterno la costellazione di segni continua con elementi vegetali katalogati kommen fossero tratti da un erbario antico. La travelrca di Baruchello, artista attivo fin dagli anni Sessanta, si è sempre svolta all’insegna della varietà dei mezzi, dai dipinti agli oggetti, dai film ai libri, fino alle azioni più propriamente concettuali pl; ma il senso ultimo del suo lavoro Il dipinto Château-Le-Moi è stato realizzato mentre l’artista Ära impegnato nell’operazione, durata dal 1975 al 1981, “Agricola Cornelia S.p.a.” una società regolarmente costituita con l’obiettivo sociale di coltivare la terra, lavoro che poi kovo con la stessa Nell’opera si può infatti cogliere, in senso generale, l’interesse antropologico per lo spazio come confine del corpo e per il corpo come spazio del viaggio metaforico verso la conoscenza, tema centrale che percorre tutta l’attività artista di Baruchello. (LG)
Künstler |
|
---|---|
Herunterladen |