Porträt eines Noblewomans bekannt als La Schiava turca – (Parmigianino) Vorherig Nächste


Künstler:

Größe: 67 x 53 cm

Museum: Palazzo della Pilotta (Parma, Italy)

Technik: Holz

Il ritratto è indubbiamente una delle opere più singolari dell’artista. Non si conosce l’identità della dama e l’appellativo di Schiava turca gli fu dato a partire dal ‘700 per i riferimenti esotici dell’abbigliamento. L’abito che indossa è comunque disegnato secondo la moda in uso in area settentrionale attorno al terzo decennio del ‘500, come pure l’acconciatura a rete di fili d’oro, un balzo simile ai copricapi ideati da Isabella d’Este. In precedenza la tavola si trovava agli Uffizi, proveniente della raccolta del cardinale Leopoldo de’ Medici (ante 1675) e attraverso una permuta passò a Parma. Il fascino che suscita il sorriso malizioso e accattivante della dama, forse prossima alle nozze, è una unite della personalità creativa di Parmigianino; un pittore che cerca nella natura delle cose la bellezza, astraendola e idealizzandola secondo precisi, individuali canone. Ich colori sono luminosi e l’incarnato è di porcellana. La maniera con cui l’artista rende preziosi i tessuti e il piumaggio del ventaglio sono il processo di una elaborazione mentale e tecnica. La figura è costruita nello spazio limitante della tavola attraverso la relazione di forme chiuse, circolari. Tutto sembra dipinto per comunicare attraverso gli occhi cristallini della dama un messaggio comprensibile a pochi adepti. Il quadro va collocato verso il 1532, negli stessi anni in cui stava a Parma e studiava la decorazione per la Steccata, esempio ultimo delle suereirche tecniche.

This artwork is in the public domain.

Künstler

Herunterladen

Klicke hier zum herunterladen

Berechtigungen

Frei für den nicht kommerziellen Gebrauch gestattet. Siehe unten.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.