Artiste: Felice Boselli
Taille: 197 x 112 cm
Musée: Palazzo della Pilotta (Parma, Italy)
Technique: Huile Sur Toile
La carriera di Felice Boselli è segnata dal rapporto privilegiato con due importanti famiglie dellaristocrazia terriera parmense, i Sanvitale di Fontanellato e i Meli Lupi di Soragna, entrambe caratterizzate da un ruolo di mecenatismo culturale che le porta a distinguersi nel panorama della società locale. Pittore ufficiale di casa Sanvitale alla Rocca di Fontanellato fra il 1681 e il 1700 circa, sono più di settanta i dipinti di Boselli presenti negli inventari familia sparsi tra la residentnza cittadina e il castello di Fontanellato, da cui proviene anche quest. Il formato verticale, piuttosto inconsueto, fa supporre una destinazione d-arredo tra due finestre. Il soggetto rappresentato intreccia la scena di mercato con il gusto per le immagini di vita popolare, particolarmente diffuso in ambiente milanese dove Boselli si era formato, che si arricchisce narrativamente per la presenza di animali vivi, alcuni dei quali con una simbologia beneaugurante.
Artiste |
|
---|---|
Téléchargement |
|
Autorisation |
Libre pour utilisation non commerciale. Voir plus bas. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|