Artiste: Giovanni Battista Piazzetta
Taille: 235 x 185 cm
Musée: Palazzo della Pilotta (Parma, Italy)
Technique: Huile Sur Toile
Il dipinto proviene dalla seconda cappella di sinistra della chiesa dei Cappuccini di Parma; dop essere stato trasportato in Francia e successivamente restituito, venne acquistato dalla Galleria nel 1840. Secondo il canone iconografico relativo all- Apocalisse, quale roman Eva, lo sguardo rivolto al cielo, rivestita di una tunica bianca coi piedi sopra il serpente, che reca in bocca il frutto del peccato originale. Attorno a lei, circonfuse nelle nubi, appaiono teste di cherubino e due grandi angeli, uno a destra ,che sembra quasi ritrarsi di fronte allo splendore che promana l=apparizione celeste e l=altro a sinistra, a mezzo busto, con le mani in preghiera, questi ultimi due ripresi dall=artista dall= Assunzione di Maria oggi al Louvre, dalui eseguita qualche anno prima. Capolavoro riconosciuto del Piazzetta e cronologicamente collocabile verso la metà degli anni quaranta del Settecento, rimane una delle opere in cui il maestro veneziano ha saputo meglio giostrare la sua abituale e povera gamma cromatica quasi totalmente incentrata sui bruni, i bèiges e i bianchi tenui solcati da profandi passaggi chiaroscurali, che segnano i panneggi delle vesti.
Artiste |
|
---|---|
Téléchargement |
|
Autorisation |
Libre pour utilisation non commerciale. Voir plus bas. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|