Luogo di nascita: Vienna
Anno di nascita: 1755
Anno di morte: 1807
Biografia:
Anton Grassi, nato a Vienna nel 1755 e morto nel 1807, è stato un artista austriaco noto per il suo lavoro come pittore di porcellana alla Wiener Porzellanmanufaktur (Manifattura di porcellana di Vienna). Le sue opere sono molto ricercate, in particolare quelle prodotte prima del 1744, durante il periodo privato della fabbrica prima che fosse acquisita dall'imperatrice Maria Teresa.
Grassi lavorò alla Wiener Porzellanmanufaktur per gran parte della sua carriera, producendo opere di alta qualità che riflettevano il suo stile unico. Le sue pitture di porcellana sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e da una profonda comprensione delle tecniche di lavorazione della porcellana. Il suo stile è stato influenzato dalle tendenze artistiche del tempo, come il rococò e il neoclassicismo.
Le opere di Grassi possono essere trovate in diverse collezioni pubbliche e private, tra cui la Österreichisches Museum für angewandte Kunst (Museo austriaco per le arti applicate) a Vienna. Alcune delle sue opere più note includono:
L'opera di Grassi ha avuto un'influenza significativa sulla produzione di porcellana in Austria e in Europa. Il suo stile e le sue tecniche sono stati studiati da altri artisti e hanno contribuito a stabilire la Wiener Porzellanmanufaktur come una delle più importanti manifatture di porcellana del tempo. Per ulteriori informazioni su Anton Grassi e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, la Österreichisches Museum für angewandte Kunst a Vienna è un'ottima fonte per approfondire la conoscenza dell'opera di Grassi e della storia della porcellana in Austria.