Anton Pavlovich Losenko

Anton Pavlovich Losenko

Luogo di nascita: Hlukhiv

Anno di nascita: 1737

Anno di morte: 1773

Biografia:

Anton Pavlovich Losenko è stato un pittore ucraino- russo neoclassico specializzato in soggetti storici e ritratti.
Anton Losenko nacque da una famiglia di un cosacco ucraino; rimase presto orfano e all'età di sette anni fu portato nel coro di corte, a San Pietroburgo. Nel 1753, avendo perso la voce ma mostrando talento per la pittura, fu inviato presso l'artista Ivan Argunov per l'apprendistato. Nel 1758, dopo cinque anni e mezzo come apprendista, fu ammesso all'Accademia Russa di Belle Arti. Tra i dipinti là realizzati c'è anche il suo "ritratto di Ivan Shuvalov".
Nel 1760 l'Accademia lo manda a Parigi per studiare arte presso il pittore neoclassico Jean II Restout. Là Losenko dipinge un grande quadro basato sulla "pesca miracolosa" del Nuovo Testamento. Tra il 1766 e il 1769 lavora in Italia, studia l'arte italiana, specialmente la pittura di Raffaello. Là egli crea i suoi due dipinti di Caino e di Abele.
Nel 1769 Losenko torna a S. Pietroburgo; riceve un'offerta di presentare un dipinto storico, per ottenere lo stato di "accademico". Da un episodio della storia di Kyiv egli allora dipinge una tela dal titolo Vladimiro e Rogneda. Questo dipinto gli conferisce non solo il titolo di accademico ma anche una qualifica di professore nell'Accademia di Belle Arti. Losenko quindi scrive un libro, intitolato Breve spiegazione delle proporzioni umane, che sarà utile ad alcune generazioni di pittori russi. Lavorò come direttore dell'Accademia sino alla sua morte, nel 1773. Losenko morì in povertà.
Anton Losenko è stato uno dei pittori onorati dalle poste sovietiche, apparendo sui francobolli con il suo "Ritratto di Fyodor Volkov", nel 1972.
Ivan Shuvalov, 1760
Pesca miracolosa, 1762
Fyodor Volkov, 1763
Abele, 1768
Vladimiro e rogneda, 1770
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Anton Pavlovich Losenko – Opere d'arte più viste