Luogo di nascita: Ixelles
Anno di nascita: 1928
Anno di morte: 2019
Biografia:
Arlette Varda, nata il 30 maggio 1928 a Ixelles, in Belgio, è stata una delle figure più importanti del cinema francese. La sua carriera come regista, sceneggiatrice e fotografa l'ha portata a essere considerata la madre della nuova ondata cinematografica degli anni '50 e '60 in Francia.
Arlette Varda ha studiato storia dell'arte all'École du Louvre e fotografia all'École des Beaux-Arts. Ha lavorato come fotografa al Théâtre National Populaire a Parigi, prima di iniziare la sua carriera come regista. La sua formazione artistica l'ha portata a sviluppare uno stile unico e innovativo.
Il debutto di Arlette Varda come regista è stato con il film La Pointe Courte (1955), seguito da Cléo from 5 to 7 (1962). Ha anche lavorato come documentarista, realizzando film come Black Panthers (1968), The Gleaners and I (2000) e Faces Places (2017). La sua carriera cinematografica l'ha portata a ricevere numerosi riconoscimenti, tra cui un Palme d'Or onorario al Festival di Cannes del 2015.
Arlette Varda è considerata una delle figure più importanti del cinema francese, e la sua eredità continua a essere celebrata oggi. La sua carriera ha ispirato numerose artiste e registi, e il suo stile unico e innovativo continua a essere studiato e ammirato. La sua biografia è un esempio di come l'arte possa essere una forza di cambiamento e di ispirazione per le generazioni future. Conclusione: Arlette Varda è stata una figura fondamentale del cinema francese, e la sua eredità continua a essere celebrata oggi. La sua carriera ha ispirato numerose artiste e registi, e il suo stile unico e innovativo continua a essere studiato e ammirato.