Luogo di nascita: Seoul
Anno di nascita: 1937
Anno di morte: 2022
Biografia:
Bang Hye-Ja è stata una pittrice astrattista, artista di vetro e calligrafo sud-coreana nata a Seoul, Corea del Sud, il 5 luglio 1937. La sua vita e la sua carriera sono state caratterizzate da un approccio unico e innovativo all'arte, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte contemporanea.
Bang Hye-Ja si è laureata in belle arti presso l'Università Nazionale di Seoul nel 1961, dove ha studiato arte orientale e occidentale, nonché calligrafia. Durante il suo periodo universitario, ha subito l'influenza del professore Chang Ucchin, che l'ha incoraggiata a perseguire la sua carriera artistica. La sua prima opera astratta risale al 1960 e, nel 1961, si è trasferita a Parigi, dove ha scoperto un interesse per l'arte coreana e ha iniziato a lavorare con materiali naturali.
Bang Hye-Ja è nota come "l'artista della luce" a causa del suo approccio unico alla rappresentazione della luce nelle sue opere. La sua filosofia si basa sull'idea che la luce sia l'origine di tutto e che ogni cosa ritorni alla luce. Questo concetto è espresso non solo attraverso le sue opere, ma anche attraverso il processo di creazione, che include l'uso di materiali naturali come pigmenti e carta coreana tradizionale (Bang Hye-Ja).
Tra le opere più significative di Bang Hye-Ja ci sono 26 Breath, una serie di sei quadri di dimensioni diverse, realizzati con pigmenti su carta (Korean Art Museum Association). Un'altra opera degna di nota è Sternbau No.16, un'opera in acrilico su tela, che fa parte della collezione del Fondation Cartier pour l'art contemporain a Parigi.
Bang Hye-Ja è deceduta il 15 settembre 2022, all'età di 85 anni. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere, che sono esposte in vari musei e collezioni private in tutto il mondo. Il Musée Cernuschi di Parigi ha ospitato una retrospettiva delle sue opere nel 2019, e la sua opera continua a essere apprezzata da critici e collezionisti (Bang Hye-Ja).