Anno di nascita: 1781
Anno di morte: 1853
Biografia:
Charles Marie Bouton
, pittore francese, nato a Parigi il 16 maggio 1781 e morto il 28 giugno 1853. La sua formazione artistica è stata guidata da maestri del calibro di Jacques-Louis David, Jean-Victor Bertin e Pierre Prévost, primo pittore di panorama francese.
La formazione e l'innovazione artistica
La sua arte si è concentrata sulla prospettiva e sull'arte della distribuzione della luce, portandolo a inventare il Diorama, un'esperienza scenografica che utilizzava immense pitture, luci colorate e la luce naturale per creare effetti climatici e temporali realistici. Oltre al suo lavoro come co-proprietario del Diorama a Parigi (1822-1839), Bouton ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte.
Opere degne di nota
- Interior view of the Colosseum Calvary Chapel in the Church of St. Roch, che mostra la sua maestria nella prospettiva e nella distribuzione della luce.
- Souterrains de Saint-Denis, un testamento della sua capacità di catturare l'essenza del patrimonio medievale francese.
- La cathédrale de Chartres, che dimostra la sua abilità nel riprodurre la grandezza dell'architettura francese.
- Interior view of the church of Saint-Etienne-du-Mont, un esempio primario del suo lavoro nel catturare la bellezza delle chiese parigine.
Legado e Risorse
Per approfondire la vita e le opere di Charles Marie Bouton, visitate: - Profilo dell'artista Charles Marie Bouton su Wikioo.org
- Charles Marie Bouton su Wikipedia
Conclusione
Le contribizioni di Charles Marie Bouton al mondo dell'arte sono indiscussi. Il suo lavoro pionieristico sulla prospettiva e la luce, nonché il suo coinvolgimento nel Diorama, hanno lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte. Attraverso le sue opere, continuiamo ad apprezzare la bellezza e la grandezza del patrimonio francese. - Visualizza altre opere di Charles Marie Bouton su Wikioo.org
- Esplora la collezione del Musée des Beaux-Arts de Carcassonne, che presenta opere di vari artisti, tra cui quelli che, come Bouton, hanno contribuito alla ricchezza della storia dell'arte francese.