Christian Rohlfs

Christian Rohlfs

Luogo di nascita: Gross Niendorf

Anno di nascita: 1849

Anno di morte: 1938

Biografia:

Christian Rohlfs è stato un pittore tedesco.
È uno dei più celebri pittori espressionisti germanici.
Nel 1851 va a vivere insieme con i suoi genitori, a Fredesdorf. Nel 1864 durante la convalescenza dovuta alla caduta da un albero riceve in dono dal medico curante, il dottor Ernst Stolle, un fratello di Theodor Storm, dei materiali da disegno per trastullarsi. Il dottore si rende immediatamente conto del talento artistico del giovane Christian. Nel 1866 si iscrive al Realgymnasium di Segeberg. Storm nel 1870 a Berlino, gli presenta Ludwig Pietsch, pittore e scrittore, che gli fa frequentare la Scuola Granducale di Arti a Weimar. Qui ottiene grazie al Granduca una borsa di studio e inizia a studiare e lavorare con Paul Thumann (insegnante storia e pittura di figura).
Nel 1873 gli viene amputata una gamba a causa di una osteomielite cronica. Nel 1874 è però di nuovo attivo negli studi e nella pittura. Dal 1884 incomincia a vendere regolarmente le proprie opere a Weimar e viene sempre di più influenzato dall'impressionismo uno dei movimenti predominanti dell'epoca. Nel 1901 l'industriale Karl Ernst Osthaus di Hagen lo chiama ad insegnare presso la Scuola Folkwang.
Nel museo Folkwang, scopre le opere di Van Gogh che avranno una notevole influenza sulla sua arte. Inizia a sperimentare nuove tecniche come il pointillismo. Incontra inoltre Emil Nolde pittore visionario espressionista con cui inizia un periodo di scambio artistico. Dal 1910 le sue opere virano al movimento opposto a quello impressionista, l'espressionismo anche grazie al contatto con il Novembergruppe. In questo periodo, pone al centro delle sue attenzioni la freddezza dei paesaggi urbani e l'architettura. Nel 1924 entra nell'Accademia di arte prussiana di Berlino.
Nel 1930 il nazismo dichiara che i suoi quadri sono arte degenerata. Nel 1937 gli vengono sequestrati numerose opere, comprese quelle del primo periodo conservate nel "Christian Rohlfs Museum" di Hagen: oltre 400 tele. Gli viene infine proibita qualsiasi manifestazione artistica. Il 7 gennaio 1938, il giorno prima della sua morte, viene espulso dalla Accademia Prussiana delle Arti di Berlino .
Fu uno dei massimi esponenti della pittura espressionista tedesca. Se per un certo periodo opera simbioticamente con Emil Nolde, sviluppa poi una propria arte come tecnica e poetica. Negli ultimi anni le tele parlano di paesaggi e nature morte floreali. Protagonista è il colore talvolta contornato di nero.
Ernst Barlach onora la memoria del pittore creando nel 1931 una scultura bronzea con tema il Cristo-maestro. Il Karl-Ernst Osthaus Museum di Hagen gli ha dedicato una sala permanente con le sue tele.
Weiblicher Rückenakt, ca. 1877
Weiblicher Rückenakt, 1911
2010/2011: Christian Rohlfs , Sinclair Casa , Bad Homburg 2011: Christian Rohlfs - musica di colori , castello Achberg
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Christian Rohlfs – Opere d'arte più viste