Christo Coetzee

Christo Coetzee

Luogo di nascita: Pretoria

Anno di nascita: 1929

Anno di morte: 2000

Biografia:

Christo Coetzee è stato un artista sudafricano, nato il 24 marzo 1929 a Johannesburg, e morto il 12 novembre 2000. È stato un artista assemblage e Neo-Barocco, strettamente associato ai movimenti d'arte avanguardisti dell'Europa e del Giappone durante gli anni '50 e '60.

Formazione e carriera

Coetzee ha studiato alla University of the Witwatersrand (Wits), dove si è laureato in belle arti nel 1951. Dopo la laurea, ha avuto la sua prima esposizione personale a Johannesburg, che è stata aperta dal direttore della South African National Gallery, John Paris. Nel 1951, Coetzee si trasferisce a Londra per studiare alla Slade School of Art sotto la guida del prof. William Coldstream. La sua arte è stata influenzata da artisti come Georges Mathieu, Alfred Wols, Jean Dubuffet, Jean Fautrier, Hans Hartung, Pierre Soulages, Antoni Tàpies e Lucio Fontana. Coetzee ha sviluppato il suo stile unico, che combina elementi di assemblage e Neo-Barocco.

Opere e musei

Le opere di Coetzee sono state esposte in diversi musei, tra cui la University of Pretoria Museums e la Nuneaton Museum And Art Gallery. Alcune delle sue opere più famose includono:

Per maggiori informazioni su Christo Coetzee e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia Christo Coetzee. Inoltre, si possono trovare informazioni sul movimento artistico Neo-Barocco visitando la pagina The Art Informel Movement su Wikioo.org.

Christo Coetzee – Opere d'arte più viste