Elihu Vedder

Elihu Vedder

Luogo di nascita: New York

Anno di nascita: 1836

Anno di morte: 1923

Biografia:

Elihu Vedder è stato un pittore simbolista, illustratore e poeta statunitense, nato a New York City il 26 febbraio 1836. È noto per le sue 55 illustrazioni per la traduzione di Edward FitzGerald de Il Rubaiyat di Omar Khayyam, pubblicato da Houghton Mifflin.

La sua formazione e carriera

Elihu Vedder nacque a New York City, figlio di Dr. Elihu Vedder Sr. e Elizabeth Vedder. La sua famiglia era composta da dentisti e scienziati. Il padre di Vedder decise di provare la sua fortuna a Cuba, ciò ebbe un impatto profondo sull'infanzia di Elihu Jr. Il resto della sua infanzia fu trascorso tra la casa del nonno materno Alexander Vedder a Schenectady e una scuola interna. Vedder si formò a New York City con Tompkins H. Matteson, poi a Parigi con François-Édouard Picot. Infine, completò i suoi studi in Italia, dove fu fortemente influenzato non solo dalle opere del Rinascimento italiano ma anche dai pittori Macchiaioli e dal paesaggio italiano vivo.

Le sue opere più famose

Tra le opere più famose di Vedder ci sono The Roc's Egg, The Fisherman and the Genii e una delle sue opere più famose, Lair of the Sea Serpent. Alcune delle sue opere più notevoli includono The Sun God (1882), The Pleiades (1885) e Corrupt Legislation (1896). Vedder fu anche un membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Lettere nel 1865. La sua opera è stata esposta in varie mostre, tra cui una al Smithsonian American Art Museum, che ha organizzato una mostra delle sue illustrazioni per Il Rubaiyat di Omar Khayyam.

La sua eredità

Vedder è sepolto nel cimitero protestante di Roma. Non ci sono discendenti noti di Elihu Vedder, poiché entrambi i suoi figli sono morti senza lasciare discendenza.

Nota:

Le informazioni su Elihu Vedder possono essere trovate anche su https://Wikioo.org/@/ElihuVedder.

Wikipedia link: Click Here

Elihu Vedder – Opere d'arte più viste