Luogo di nascita: Sanlúcar De Barrameda
Anno di nascita: 1564
Anno di morte: 1644
Biografia:
Francisco Pacheco del Río è stato un pittore spagnolo.
Fu maestro di Diego Velázquez e di Alonso Cano.
Figlio di Juan Pérez e Eleonor del Río. Ancora giovane si trasferì con la famiglia a Siviglia e qui presso la bottega di un certo Luis Fernandez apprese i primi rudimenti della pittura esercitandosi a copiare opere dei maestri italiani. All'età di 36 anni contrasse matrimonio ed ebbe una figlia Juana, nata nel 1602 che sposerà il suo allievo più famoso Diego Velázquez. Nel 1611 si recò a Madrid e poi a Toledo dove conobbe la pittura di El Greco. Dopo questa esperienza ritornò a Siviglia e vi aprì una scuola d'arte.
La pittura di Pacheco occupa un posto di rilievo nel panorama artistico spagnolo del XVII secolo per aver dato alla iconografia religiosa uno schema e uno stile tipicamente manieristico. La sua scuola enfatizzò infatti nei soggetti religiosi tutta una rappresentazione accademica secondo i dettami dei teologi e letterati del tempo dell'Inquisizione. Questi concetti sono rilevabili in opere come Il Giudizio finale (Convento di Santa Isabel) e i Martiri di Granada.
La sua opera migliore sono i numerosi ritratti (160) raccolti ne il Libro de retratos. Nel trattato Arte de la Pintura (1649), per il quale venne definito il "Vasari di Siviglia" espone argomenti teorici e descrive dell'arte dei pittori a lui contemporanei.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here