Frederic Leighton, 1St Baron Leighton

Frederic Leighton, 1St Baron Leighton;Frederic Leighton

Luogo di nascita: Scarborough

Anno di nascita: 1830

Anno di morte: 1896

Biografia:

Frederic Leighton, 1° Barone Leighton, è stato un pittore, disegnatore e scultore britannico vittoriano. La sua vita e le sue opere sono state caratterizzate da una profonda passione per la storia, la Bibbia e la cultura classica.

Infanzia e formazione

Frederic Leighton nacque il 3 dicembre 1830 a Scarborough, nel nord dell'Inghilterra. Suo nonno, Sir James Boniface Leighton, era stato il medico personale di due zar russi, Alessandro I e Nicola I, e aveva accumulato una grande fortuna al loro servizio. La famiglia di Leighton visse sempre di questa eredità, con suo padre che gli elargiva un'indennità per tutta la vita. Leighton fu educato alla University College School di Londra, poi ricevette la sua formazione artistica in Europa, prima da Eduard von Steinle e poi da Giovanni Costa. All'età di 17 anni, nel 1847, incontrò il filosofo Arthur Schopenhauer a Francoforte e gli fece un ritratto a grafite e guazzo su carta - l'unica rappresentazione conosciuta del filosofo fatta dal vivo.

Carriera

Leighton fu un pittore di grande successo durante la sua vita, noto per le sue opere storiche, bibliche e classiche in uno stile accademico. La sua più famosa opera, Flaming June, è ora conservata al Museo de Arte di Ponce. Un'altra opera degna di nota, After Vespers, si trova al Princeton University Art Museum. Leighton fu anche un membro della Royal Academy e ne divenne presidente nel 1878. Fu creato baronnetto nel 1886 e, nel 1896, fu il primo pittore britannico a ricevere una paria, quando fu creato Barone Leighton di Stretton.

Opere

Musei e Collezioni

Le opere di Leighton si trovano in diverse collezioni e musei, tra cui:

Fonti:

Frederic Leighton, 1St Baron Leighton – Opere d'arte più viste