Gabriel Ferrier

Gabriel Ferrier

Anno di nascita: 1847

Anno di morte: 1914

Biografia:

Gabriel Ferrier è stato un pittore francese.
Gabriel Joseph Marie Augustin Ferrier nacque nel sud della Francia, a Nîmes. Suo padre era farmacista e rispettò la vocazione artistica di suo figlio lascandolo partire per Parigi, dove il giovane Ferrier si iscrisse all'École des beaux-arts. Ferrier fu quindi allievo di Ernest Hébert e di Isidore Pils . Terminati gli studi espose in vari "Salon" già a partire dal 1869.
Nel 1872 vinse il Prix de Rome in pittura con la tela Une scène de Déluge (Una scena del Diluvio). Soggiornò quindi a Roma nell'Accademia di Francia a Villa Medici dal 1873 al 1876 .
Rientrato in Francia si specializzò in ritratti ed ebbe diversi incarichi da parte di vari personaggi importanti della Terza repubblica. Nel 1883 Fece un viaggio in Algeria, dal quale tornò portando con sé alcune tele di carattere orientalista . All'Esposizione universale di Parigi del 1889 ottenne la medaglia d'oro.
Divenne quindi professore di disegno alla Scuola della Légion d'honneur e in seguito docente all'École des beaux-arts di Parigi, come successore di Jean-Léon Gérôme . Fu eletto anche membro dell'Académie des beaux-arts a partire dal 1906.
Ferrier morì a Parigi all'inizio della Prima guerra mondiale, all'età di 67 anni.
Scena del Diluvio
Il rapimento di Ganimede
La toilette della favorita
Sogni di una notte di luna
Margherita d'Orléans e il Prince Jean
(elenco parziale)
L'inquisizione spagnola
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Gabriel Ferrier – Opere d'arte più viste