Luogo di nascita: Bologna
Anno di nascita: 1887
Anno di morte: 1962
Biografia:
, pittore italiano nato a Bologna nel 1887 e deceduto nel 1962, è stato allievo del famoso pittore italiano Giovanni Battista Crema. Falzoni è noto per le sue opere in acquerrello, esposte in varie mostre in Italia e all'estero. È stato membro della Società Italiana dell'Acquerrello e della Società Internazionale dell'Acquerrello.
L'opera di Falzoni è caratterizzata da colori vivaci e da un'attenzione al dettaglio. Ha dipinto paesaggi, nature morte e figure, e il suo stile è stato influenzato dal movimento Impressionista. Le opere di Falzoni sono molto apprezzate per la loro bellezza e la capacità di catturare l'essenza dei luoghi e degli oggetti rappresentati.
* Marino Guandalini, un altro pittore italiano, è stato membro del Gruppo Forma 1, un gruppo di artisti italiani attivi negli anni '50 e '60. Le opere di Guandalini sono caratterizzate da forme astratte e geometriche, spesso utilizzando colori vivaci e linee audaci. * Michelangelo Buonarroti, scultore e pittore italiano, è noto per le sue opere come la St Petronius (San Domenico, Bologna, marmo). * Lorenzo Costa (The Elder), pittore italiano, è noto per le sue opere come St Jerome (San Petronio, Bologna, pannello).
* Galleria Sabauda, Turin, Italia - una collezione di opere d'arte italiana e olandese. * Museo Civico Medievale, Bologna, Italia - una collezione di sculture e opere d'arte medievali.
Le informazioni sono basate sui dati disponibili al momento della scrittura.