Hermann Erneste Abeking

Hermann Erneste Abeking;Hermann Abeking

Luogo di nascita: Berlin

Anno di nascita: 1882

Anno di morte: 1939

Biografia:

Hermann Erneste Abeking

, pittore, artista grafico e illustratore tedesco, nato a Berlino nel 1882, figlio di Hermann George Louis Abeking e Clara Dinglinger. Ha studiato presso le accademie d'arte di Dresda e Berlino, per poi stabilirsi a Charlottenburg.

Formazione e carriera

Divenuto noto all'età di vent'anni per aver illustrato il libro "Hugdietrichs Brautfahrt" di Rideamus, Abeking divenne un caricaturista di successo. Ha lavorato come illustratore di libri per l'editore Ullstein Verlag e ha collaborato con riviste satiriche come "Lustigen Blätter", "The true Jacob" e "Lachen links". È stato anche membro dell'Associazione degli Illustratori Tedeschi.

Opere e stile

Hermann Erneste Abeking

ha iniziato a dedicarsi alla pittura dopo la partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. Il suo stile, sebbene non particolarmente innovativo, riflette il gusto dell'epoca per l'arte accademica e la rappresentazione di scene domestiche.

  • Opere degne di nota:
    • "Hugdietrichs Brautfahrt" (illustrazioni, 1903)
    • "Lustigen Blätter" (caricature, 1905-1910)
    • "Berliner Illustrirte Zeitung" (disegni, 1912-1914)
  • Collezioni in cui sono presenti le opere di Hermann Erneste Abeking:

    Legame con altri artisti

    Thomas Scheibitz, pittore e scultore tedesco, ha creato insieme a Tino Sehgal il pavilion per la 51ª Biennale di Venezia nel 2005. Thomas Scheibitz è noto per le sue opere innovative e sperimentali.

    Conclusione

    Hermann Erneste Abeking, sebbene non particolarmente conosciuto a livello internazionale, ha lasciato un'impronta significativa nella scena artistica tedesca del primo Novecento. Le sue opere, seppur di stile accademico, riflettono il gusto dell'epoca per la rappresentazione di scene domestiche e la caricatura.

Hermann Erneste Abeking – Opere d'arte più viste