Juan Francisco De Aguilera

Juan Francisco De Aguilera

Luogo di nascita: Mexico

Biografia:

Juan Francisco De Aguilera

, pittore messicano del XVIII secolo, è considerato uno dei più influenti artisti della seconda decade del Settecento nella Nuova Spagna. La sua abilità nel catturare gli effetti fugaci della luce e dell'atmosfera ha segnato un cambiamento stilistico significativo per la generazione di pittori a venire.

La vita e le opere

Nato in Messico, Juan Francisco De Aguilera ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte messicana. La sua pittura, caratterizzata da effetti atmosferici di luce e da una sensibilità unica, è stata apprezzata per la sua capacità di catturare la essenza della spiritualità e della cultura messicana. La Vergine del Carmelo e le anime del Purgatorio con San Giuseppe e il Profeta Elia, una delle opere più famose dell'artista, è un esempio di come Juan Francisco De Aguilera abbia saputo fondere la spiritualità cattolica con la cultura messicana. Questa piccola pittura su rame, realizzata per la devozione individuale, rappresenta la Vergine del Carmelo che intercede a favore delle anime del Purgatorio.

Collezioni e Musei

Le opere di Juan Francisco De Aguilera sono parte di collezioni prestigiose, come la Colección Andrés Blaisten (Messico), che include una vasta gamma di opere d'arte latinoamericane. Il Museo Nacional de Arte (Messico) è un altro esempio di istituzione culturale che ospita opere significative dell'artista.

Fonti:

- Juan Francisco De Aguilera, pittore messicano del XVIII secolo, è considerato uno dei più influenti artisti della seconda decade del Settecento nella Nuova Spagna. - La sua pittura, caratterizzata da effetti atmosferici di luce e da una sensibilità unica, è stata apprezzata per la sua capacità di catturare la essenza della spiritualità e della cultura messicana.

Juan Francisco De Aguilera – Opere d'arte più viste