Luogo di nascita: Valle Nacional
Anno di nascita: 1948
Biografia:
, artista messicano nato nel 1948 a Valle Nacional, Messico. È noto per il suo stile fantastico e onirico, spesso ispirato dalla città di Santa Fe Lamar in Oaxaca. La sua approccio all'arte si concentra sulla natura e l'umanità, e le sue opere sono state esposte in numerose gallerie e musei, tra cui il Museo Ralli Marbella e la Galería Mónica Saucedo.
ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '70, con una serie di opere che riflettono la sua fascinazione per la natura e l'umanità. Le sue opere sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e della forma, e spesso includono elementi di surrealismo e onirismo.
Tra le opere più famose di Maximino Javier ci sono: La città di Santa Fe Lamar, una serie di opere che riflettono la sua fascinazione per la storia e la cultura della città. Indigo (Indigofera suffruticosa), un'opera che riflette la sua fascinazione per la natura e l'umanità. Don Octaviano Pérez, un'opera che riflette la sua fascinazione per la storia e la cultura messicana.
è un artista messicano che ha lasciato un'impronta significativa nella scena artistica contemporanea. Le sue opere sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e della forma, e riflettono la sua fascinazione per la natura e l'umanità. La sua carriera artistica è stata influenzata da numerose fonti, tra cui la cultura messicana e gli artisti come Frida Kahlo e Diego Rivera. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie e musei, e continuano a essere apprezzate da critica e pubblico. Per vedere le opere di Maximino Javier, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Maximino-Javier.