Luogo di nascita: Milan
Biografia:
Il Maestro Olivetano è chiamato da questo nome a causa di una firma trovata in una iniziale illuminata da Milano, datata 1439 (ora appartenente alla Fondazione Cini, Venezia) che lo descrive come fratello dell'Ordine di Monteoliveto, che indica che era un monaco Olivetano. Fu attivo a Milano nella metà del XV secolo ed è conosciuto per i suoi manoscritti illuminati. È considerato uno dei più importanti illuminatori della scuola milanese del XV secolo.