Robert Antoine Pinchon

Robert Antoine Pinchon

Luogo di nascita: Rouen

Anno di nascita: 1886

Anno di morte: 1943

Biografia:

Robert Antoine Pinchon è stato un pittore francese, appartenente alla Scuola di Rouen (École de Rouen), fu un maestro del post-impressionismo.
È nato e ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia. Per tutta la sua carriera fu costante nella dedizione alla pittura di paesaggi en plein air (cioè all'aperto). Fin dall'età di diciannove anni lavorò in stile Fauves, ma non intraprese mai la strada del Cubismo e, a differenza di altri, non ha mai trovato insoddisfazione nel perseverare a seguire il Post-impressionismo. Tra le sue opere più importanti si trovano una serie di dipinti del fiume Senna, principalmente nei pressi di Rouen, e paesaggi che raffigurano luoghi dell'Alta Normandia e dintorni.
Robert Antoine Pinchon è nato in un ambiente artistico e letterario. Suo padre, Robert Pinchon, un bibliotecario, giornalista, drammaturgo e critico teatrale è stato un intimo amico di Guy de Maupassant e anche uno dei protetti di Gustave Flaubert.
Maupassant e Robert Pinchon (La Toque, come lo chiamava lui) co-scrissero nel 1875 una sceneggiatura per una commedia dal titolo A la Feuille de Rose, Maison Turque sul tema dell'erotismo e della prostituzione. La rappresentazione fu presentata ufficialmente il 15 maggio 1877 presso lo studio di Maurice Leloir, di fronte a Gustave Flaubert, Émile Zola, Ivan Turgenev e otto donne in maschera elegantemente vestite.
Dal momento che suo figlio cominciava a mostrare i primi segni di interesse e di attitudine per le arti, il padre acquistò una scatola di colori ad olio e lo accompagnò in lunghe passeggiate e sedute di pittura alla domenica. Una fotografia del 1898 lo mostra a dipingere all'età di dodici anni. Ha esposto alcune delle sue prime opere nel 1900 a quattordici anni di età.
Nel 1900 Robert Antoine espose un dipinto nella vetrina di un negozio di cineprese di proprietà di Dejonghe e Dumont in rue de la République, una delle arterie principali del centro di Rouen.
Sebbene non fosse un posto da esposizione, era comunque visibile al pubblico e situato a pochi metri dall’Hôtel du Dauphin et d'Espagne, noto per le sue mostre di artisti come Paul Gauguin, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Paul Cézanne, Armand Guillaumin e Alfred Sisley. Il critico d'arte Georges Dubosc scrisse un articolo sulla pittura di Pinchon su Le Journal de Rouen il 16 marzo 1900.
Robert Antoine Pinchon studiò presso il Liceo Pierre-Corneille a Rouen a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Anche altri due studenti che erano nella sua stessa classe divennero noti artisti, nonché amici per la vita per il pittore: Marcel Duchamp e Pierre Dumont.
Frequentò corsi di disegno presso il Liceo che erano tenuti dal severo e rigoroso Philippe Zacharie, per poi diventare assistente del professore della scuola nel 1874. Nel 1879, Zacharie ottenne l'incarico di insegnare presso l'Accademia di pittura e di disegno, che più tardi sarebbe diventata la Scuola delle belle arti di Rouen. Oltre alla formazione accademica a questa scuola, Pinchon frequentò l’Académie libre, che era stata fondata nel 1895-96 da Joseph Delattre, in rue des Charrettes, un punto di riferimento per gli artisti indipendenti della nuova generazione della Scuola di Rouen.
Nel febbraio del 1903 Marchel Duchamp dipinse un ritratto del suo amico Robert Antoine Pinchon. Dal 15 giugno al 31 luglio, presso il Salon Municipal des Beux-Arts di Rouen, Pinchon espose due suoi dipinti: La Lande à Petit-Couronne e La Seine à Croisset. Il critico d'arte Charles Hilbert Dufour scrisse un articolo nel quale menzionò positivamente il nome di Pinchon.
Prese parte all'esposizione delle belle arti del 1903, tenutasi a Rouen dal 14 maggio al 15 luglio, insieme a Charles Frechon, Blanche Hoschedé-Monet, e Claude Monet, il quale presentava la serie di dipinti La Cattedrale di Rouen. Il lavoro di Pinchon fu qui notato dal collezionista d'arte impressionista François Depeaux e anche lo stesso Monet rimarrà sbalordito dalle sue opere. Monet affermerà a riguardo di Pinchon che era dotato di
«Un tocco sorprendente al servizio di un occhio sorprendente »
Incoraggiato dal giudizio di quest'ultimo, che confermava quindi le sue impressioni, Depeaux decise di occuparsi personalmente della carriera del giovane Pinchon, acquistando per la prima volta un suo quadro e iniziando un rapporto che sarebbe durato fino al 1920.
Nel 1904 l'artista disegnò la copertina di un manifesto del Normand Theatre, in occasione di una rappresentazione di Guy de Maupassant. In seguito partecipò ad una nuova esposizione, presso il Casinò de Dieppe, ma la sua prima vera importante mostra fu l'anno successivo, quando alla Gallerie Legrip, sempre presso Rouen, dal 27 aprile fino al 13 maggio, furono esposti ben ventiquattro suoi dipinti, quando egli aveva ancora solamente diciannove anni ed era ancora uno studente dell'Accademia delle Belle Arti. Questo evento fu ben celebrato dalla stampa con due articoli: uno su La Dépêche de Rouen il 16 aprile e uno sul Journal de Rouen il 28 dello stesso mese.

Più...

Wikipedia link: Click Here

Robert Antoine Pinchon – Opere d'arte più viste