Luogo di nascita: Mexico City
Anno di nascita: 1959
Biografia:
Roberto Marquez è un pittore originario del Messico, nato a Città del Messico e ha trascorso la sua infanzia a Guadalajara. Ha studiato presso l'Istituto Tecnologico y de Estudios Superiores de Occidente. Successivamente si è trasferito in Arizona e poi a New York. Le sue opere d'arte incorporano immagini oniriche della letteratura, della storia messicana e di se stesso.
Le opere di Marquez sono conosciute per le loro allusioni letterarie e metafore visive, nonché per le frequenti riferimenti alla musica. La sua arte è stata collezionata e esposta in numerose mostre in gallerie e musei, tra cui il Tucson Museum of Art, Museo de Arte Contemporáneo de Monterrey, Hirshhorn Museum e Mexican Cultural Institute of Washington. Il suo lavoro è stato oggetto di un libro del 2002 scritto da Edward Lucie-Smith.
Le opere di Marquez sono caratterizzate da una tecnica unica e innovativa. Alcune delle sue opere più conosciute includono "La maternidad", una scultura che è stata adottata come logo dell'Istituto Messicano di Sicurezza Sociale (IMSS). Altre opere degne di nota sono "Spectators in the Arena at Arles" e "PH-592", una pittura a olio su tela creata nel 1963.
Marquez ha sviluppato una tecnica unica che combina elementi di pittura, scultura e installazione. La sua arte è caratterizzata da metafore visive e riferimenti letterari, nonché da una profonda connessione con la storia e la cultura messicana. In conclusione, Roberto Marquez è un pittore messicano che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte. Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica unica e innovativa, e la sua arte continua a essere apprezzata e collezionata in tutto il mondo. Per scoprire di più sul suo lavoro, è possibile visitare il suo profilo su Wikioo.org.