Luogo di nascita: Coulommiers
Anno di nascita: 1591
Anno di morte: 1632
Biografia:
Valentin de Boulogne, noto anche come Le Valentin, è stato un pittore francese della corrente tenebrista. Nato a Coulommiers, Francia, nel 1591, Valentin fu battezzato nella parrocchia di Saint-Denys il 3 gennaio 1591, rendendo il 1590 l'anno più probabile della sua nascita.
Valentin de Boulogne è stato un artista importante del suo tempo, noto per le sue opere che combinano la tecnica tenebrista con una profonda sensibilità. La sua formazione artistica iniziò a Milano, dove si apprese della pittura di Caravaggio, il grande maestro italiano. Le opere di Valentin de Boulogne sono caratterizzate da un uso drammatico della luce e dell'ombra, come si può vedere nella sua Crucifixion del 1620, conservata al Museo del Louvre. Valentin de Boulogne fu anche un artista prolifico, con opere che spaziano dal Ritratto di P.-J. Proudhon in 1853, al San Francesco confortato da un angelo musico. Le sue opere sono state esposte in vari musei, come il Museo del Prado e il Museo di Capodimonte.
Valentin de Boulogne fu influenzato da artisti come Francesc Ribalta, un pittore spagnolo della corrente tenebrista. Le opere di Valentin de Boulogne mostrano una profonda comprensione della tecnica tenebrista, che combina il drammatico uso della luce e dell'ombra con una sensibilità profonda. Il suo stile è caratterizzato da un uso sapiente della luce e dell'ombra, come si può vedere nella sua Crucifixion del 1620.
Per approfondire la conoscenza dell'artista e delle sue opere, si consiglia di visitare il sito Wikioo.org o di consultare la pagina Valentin De Boulogne. Inoltre, per una visione più completa dell'artista e del suo stile, si consiglia di leggere la biografia su Wikipedia.
Wikipedia link: Click Here