Artista: Abū Al-Thanā’ Shihāb Ad-Dīn Sayyid Maḥmūd Ibn ‘Abd Allāh Al-Ḥusaynī Al-Ālūsī Al-Baghdādī
Data: 1420
Formato: 20 x 29 cm
Museo: Pergamon Museum (Berlin, Germany)
Temi: Gouache
L'immagine illustra una scena della famosa storia d'amore di "Layla e Majnun", una delle opere più importanti della letteratura araba che divenne particolarmente popolare nella versione successiva dal poeta persiano Nizami. La storia riguarda il beduino arabo Majnun e il suo amore per la sua amica d'infanzia Layla che non può essere soddisfatta. Majnun si arrabbia (Arab “majnun” significa “madman”) e si ritira nella solitudine del deserto dove vive tra gli animali selvatici. L'illustrazione mostra Majnun su una collina nel deserto, inginocchiandosi con un cervo che mangia dalla sua mano. Il folio proviene da un'antologia di testi poetici che probabilmente fu commissionato dal principe timoroso Ibrahim-Sultan come dono per suo fratello Baysunqur. Il colophon nel manoscritto documenta la sua origine in un laboratorio Shiraz. Lo scriba Mahmud al-Husayni l'ha completato nel mese di Rabi
Artista |
Abū Al-Thanā’ Shihāb Ad-Dīn Sayyid Maḥmūd Ibn ‘Abd Allāh Al-Ḥusaynī Al-Ālūsī Al-Baghdādī |
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|