Il Rape di Proserpina – (Adrian De Vries) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1621

Temi: Bronzo

Come il compagno Venus e Adonis, che Adrian de Vries aveva fatto poco tempo prima, The Rape of Proserpine è stato fatto per il suo importante cliente tedesco del nord, il principe Ernst zu Schaumburg Lippe. Il principe aveva entrambi i gruppi di bronzo posti nella piazza prima del cancello principale – noto come la Porta del Leone – nella città di Bückeburg, la sua sede reale. La storia del lovetruck Plutone, che rapisce Proserpina agli inferi, è raccontata da Ovid nei suoi Metamorfosi (V, 376–571). Nel concepire la sua composizione, in particolare la figura di Plutone, Adrian de Vries fu ispirato alla scena piramidale del rapimento di Giambologna, The Rape of the Sabine Women, nella Loggia dei Lanzi di Firenze. La dinamica della figura resistente di Proserpine, tuttavia, richiama il gruppo marmoreo di Gian Lorenzo Bernini di The Rape of Proserpine, realizzato quasi allo stesso tempo, che il grande maestro del barocco romano creato per il cardinale Scipione Borghese. Nel suo Rape di Proserpine, Adrian de Vries ha realizzato un capolavoro che ha unito impressionante due opere iconiche delle arti plastiche italiane in un nuovo lavoro autonomo.

Artista

Download

Premi qui per scaricare