Artista: Akseli Gallen-Kallela
Data: 1891
Formato: 413 x 200 cm
Museo: Ateneum Art Museum (Helsinki, Finland)
Temi: Olio Su Tela
Questo trittico raffigura un mito dell'epica nazionale finlandese, il Kalevala, la storia di una giovane fanciulla di nome Aino e del vecchio Väinämöinen, la potente salvia del popolo Kalevala. Nei pannelli laterali, Väinämöinen si propone ad Aino, che schiude il vecchio e dichiara di voler annegare piuttosto che sposarlo. L'immagine centrale rappresenta il momento in cui Väinämöinen incontra Aino ancora una volta, in un viaggio di pesca. Väinämöinen ha catturato un pesce che fugge nell'acqua e si trasforma in un'immagine di Aino, beccando il vecchio. La narrazione è sostenuta dal quadro in legno, completo di citazioni della Kalevala, realizzata dall'artista stesso. Questo trittico divenne il punto di partenza del movimento Nazionale Romantico in Finlandia, che divenne una versione finlandese dell'Art Nouveau.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|