Artista: Alessandro Bonvicino (Moretto Da Brescia)
Data: 1520
Formato: 87 x 81 cm
Temi: Olio Su Tela
Il ritratto di Moretto afferma un impegno attivo con lo spettatore attraverso la posa e lo sguardo del sitter, così come attraverso il parapetto decorato con un tappeto e una clessidra (un emblema del passaggio del tempo e quindi della mortalità). Moretto conosceva i ritratti di Tiziano, ma anche quelli di un altro artista veneziano, Lorenzo Lotto, il cui lavoro era direttamente ispirato all'esempio di Dürer. La suggestione di una vibrante e viva presenza è un obiettivo unificato della ritrattistica cinquecentesca a nord e a sud delle Alpi. Brescia, situata ai piedi delle Alpi, era un luogo di questo dialogo arricchente.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|