Batteria – (Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1800

Museo: Musée des arts et métiers (Paris, France)

Temi: Tessili

Alla fine del XVIII secolo l'elettricità era conosciuta solo attraverso fenomeni elettrostatici che producono scintille spettacolari. Questo fatto per l'intrattenimento molto popolare negli armadi fisici, ma questa debole e fugace forma di energia non aveva applicazioni pratiche fino a quando il fisico italiano Alessandro Volta ha preso un appassionato interesse per l'elettricità e ha studiato le contrazioni muscolari in rane osservate dal suo amico Luigi Galvani. Credendo che questo fenomeno sia il risultato di una corrente prodotta dalla reazione chimica di due metalli a contatto con il tessuto muscolare, Volta scoprì che le piastre metalliche a contatto con una soluzione salina causarono una corrente che circolava tra loro. Nel 1800 sviluppò la sua prima batteria, composta da due dischi di rame e zinco separati da un disco di tessuto imbevuto di acqua acida. Volta ha impilato alcuni di questi gruppi l'uno sopra l'altro, costruendo un

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.