Artista: Alfred Aaron Wolmark
Data: 1906
Formato: 106 x 88 cm
Museo: Ben Uri Gallery and Museum (London, United Kingdom)
Temi: Olio Su Tela
'Nella Sinagoga' fu dipinto nel 1906, dopo che Alfred ritornò dalla Polonia. Un ebreo è mostrato in uno scialle di preghiera, con la testa coperta, seduto da solo davanti all'asinagoga (un edificio per l'adorazione e l'istruzione ebraica). Le figure sono seduti in sottofondo, leggendo, riposando, pensando e pregando. Il focus principale, tuttavia, è sulla persona in primo piano, con la sua posa di grande contemplazione. Questo dipintocombina l'abilità artistica di Alfred nella creazione di grandi composizioni, incorporando numerosi sitter, con una profonda comprensione degli aspetti spirituali, cerimoniali e pratici dell'adorazione ebraica presenti nelle impostazioni della sinagoga. Non vi è alcuna indicazione evidente della posizione di questa sinagoga, ma è probabile che i sitters siano stati estratti dalla comunità di East End che Alfred aveva ormai familiarità con. Egli era abituato a pagare i poveri per sedersi come soggetti per i suoi studi di gruppo, aformato che aveva adottato presto, per esempio avendo ricevuto nel 1896 una medaglia d’argento dalla Royal Academy per il suo ‘disegnare di una statua o di un gruppo’. Dipinta con toni prevalentemente scuri, l’immagine riflette il suo impegno per lo stile di Rembrandt, ma la pratica artistica di Alfred si evolverebbe in uno stile distintamente modernista, diventando noto come “Re del Colore”. Uno studio meticoloso e compassionevole dello stato meditativo di preghiera, catturando l'intensa spiritualità interiore dell'osservanza religiosa ebraica.
Artista |
|
---|---|
Download |