Finistère – (Alice Gwendoline Rhona Haszard) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1926

Museo: Te Papa (Wellington, New Zealand)

Temi: Olio Su Tela

Questo saggio è apparso originariamente in Nuova Zelanda Art a Te Papa (Te Papa Press, 2018). Nel 1926 Rhona Haszard e il suo artista marito Leslie Greener trascorrono tempo in Bretagna, dove questo paesaggio marino è stato dipinto. All'inizio dell'estate, presero una barca dall'Isola del Canale di Sark al porto francese di St Malo, e iniziarono un tour della Bretagna. È stata una rinomata destinazione turistica francese: una delle attrazioni principali è stata la costa della zona, che è una delle più lunghe e magnifiche in Europa. Negli anni 1880 fu la prostituta di artisti, tradizionali e d'avanguardia, e a Pont-Aven di post-impressionisti Paul Gauguin e Vincent van Gogh. La coppia rimase e dipinse prima nella città di pesca di Concarneau, e poi a Camaret. Questi insediamenti hanno a lungo guadagnato il loro sostentamento dal mare, e tra le routine della vita locale erano l'avvento e l'andare di barche tunny, e lo scarico e la commercializzazione di pesce. Haszard dipinse la vista di Concarneau e Camaret Harbours, e questa vista costiera del dipartimento di Finistère fu probabilmente dipinta nel viaggio tra i due. Dipinta da un punto di osservazione alto, la tela offre una vista sapientemente composta tra acrobati rocciosi, barche da pesca in vela e una linea di orizzonte alta. Le rocce sono angolari, semplificate e dipinte in una patchwork a mosaico di colore puro che definisce la loro forma. La tavolozza di Haszard è una combinazione abbagliante di cremoso-viola, rosa e viola, sovrapposti al verde complementare. La sua spazzola attiva la superficie con una ricca vernice di impasto, che viene applicata in aree di spessa texture vellutata. Haszard stava evolvendo uno stile luminoso, decorativo, post-impressionista di pittura. Il suo talento e l'innovazione stilistica hanno portato il riconoscimento internazionale quando la flotta Sardine, in Bretagna, 1926 (Suter Art Gallery Te Aratoi o Whakatū, Nelson), è stata appese al Salone di Parigi del 1927. Il lavoro di Haszard è stato raccolto da critici d'oltremare e ha creato una sensazione quando è stato esposto in Nuova Zelanda. Le risposte accattivanti sono state pubblicate su giornali come il London Daily Mail, la Gazette egiziana, la Auckland Star e il Waihi Telegraph, che ha osservato: ‘I neozelandesi che sono andati all’estero hanno fatto del bene in molte passeggiate della vita, ma pochi hanno guadagnato la prominenza come artisti, e di questi forse nessuno negli ultimi anni ha sostenuto l’encomio di importanti critici d’arte in misura maggiore di [Rhona Haszard]. 1Joanne Drayton 1 ‘Artista neozelandese onorato: Pictures for British Legion Exhibition: Rhona Haszard’s work’, Waihi Telegraph, 5 luglio 1930, p. 3.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.