Hermafrodite – (Allen Jones) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1963

Formato: 213 x 121 cm

Museo: National Museums Liverpool (Liverpool, United Kingdom)

Temi: Olio Su Tela

Questo dipinto mostra le forme irrisolte di un maschio e femmina, i loro corpi individuali ammorbiditi e offuscati in uno. È una delle prime esplorazioni di Jones dell’idea che “ci sono elementi di maschio e femmina all’interno del personaggio di tutti”. L’interpretazione dei sessi è un tema ricorrente nel lavoro di Jones. Altri pezzi che prendono questa idea includono la sua serie di stampa ‘Concerning Marriages’ (Walker Art Gallery) e ‘Man Woman’ (Tate collection). Il termine hermafrodite era storicamente usato per descrivere le persone con genitali ambigui o genere. Le sue origini si trovano nella mitologia greca e la storia di Hermafroditus, un bambino degli dei Hermes e Afrodite. Nato maschio, fu oggetto dell’affetto della ninfa Salmacis. Il suo desiderio per lui era così grande che chiese agli dei di fondere i loro corpi in modo che non sarebbero mai stati separati. Ovid (nato 43 a.C.) descrisse la fusione dei loro corpi nella sua poesia epica ‘Metamorphosis’; ‘non erano due, ma una forma duplice, in modo che non potessero essere chiamati maschi o femmine’. Oggi la parola ermafrodita è considerata fuorviante e problematica quando usata per descrivere le persone. Invece, il termine intersex è usato per descrivere qualcuno il cui sesso cade tra i due modelli attesi di maschio e femmina.

Artista

Download

Premi qui per scaricare