Artista: Andrea Sacchi
Data: 1641
Formato: 244 x 194 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Le regole religiose vietarono alle donne di esibirsi nelle chiese cattoliche, contribuendo all'ascesa di castrati, soprani maschili che furono castrati prima dell'inizio della pubertà. Tra i castrati più celebri, Pasqualini è incoronato in questo ritratto dal dio Apollo, che era stato vittorioso in un concorso musicale con il satiro Marsyas (presentato in sottofondo, sconfitto e legato ad un albero con le sue cornamuse accanto a lui). Pasqualini si unì al coro della Cappella Sistina nel 1630, e dal 1632 fu protagonista in molte opere prodotte al Palazzo Barberini, per le quali Sacchi disegnava i set.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|