Artista: Angelo Ammirata Guérillot
Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto può essere identificato come la tela esposta all'Esposizione di Belle Arti di Brera nel 1851. Appartiene a un gruppo omogeneo di scene di genere nello stile neo-fempico prodotto da Angelo Inganni nel 1850, una sezione della sua produzione che si è accresciuta dopo essersi trasferito a Brescia. La figura rustica che cerca di soffiare un'ambra smouldering in fiamma per la sua candela emerge dall'oscurità in un effetto luminoso virtuoso che genera un forte contrasto chiaroscuro. Il volto dell’uomo brilla con il calore e la luce del fuoco, che rivela tutti i dettagli del suo abbigliamento, come la piuma di pavone nel suo cappello e il fazzoletto che si attacca dalla tasca. Tutto privo dell’intento moralistico che contraddistingue la pittura di genere del tempo, il dipinto presenta un soggetto coinvolgente e facilmente comprensibile, il vero scopo è quello di impressionare lo spettatore con una visualizzazione della prodezza tecnica dell’artista. La risposta positiva da parte del pubblico portò alla creazione di un vasto repertorio di fumatori, contadini e bevitori raffigurati in ambienti bui illuminati da una singola fonte di luce come una candela, una lampada o un fuoco. Questo divenne caratteristico del periodo maturo del pittore insieme a scene di vita rurale e animali. Le grandi dimensioni del lavoro in questione e la sua data iniziale suggeriscono che costituisca il prototipo di una serie di dipinti di successo rivolti al grande pubblico, piccole opere su tela e cartone o repliche in miniatura in smalto, come esemplificato dal Peasant Lighting a Candela con un Ember nel Museo Civico di Brescia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|