Artista: Annibale Carracci
Data: 1590
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Bacco, il dio del vino, si trova isolato in un paesaggio. Uva e viti sono visibili sulla scogliera sotto il suo goblet a forma di piattino. L'artista rappresenta la divinità decadente come un maschio adulto completamente nudo con un leggero paunch e il volto e riccioli di un ragazzo. La strana giustapposizione è appropriata per una figura che simboleggia piacere, frivolezza e eccesso. Anche se Annibale avrebbe continuato a dipingere affreschi a tema Bacco nel Palazzo Farnese di Roma, questo dipinto risale ad un precedente, breve soggiorno a Venezia nel 1590–91. Lo sguardo fisso del dio del vino e l’illuminazione brillante richiamano lo stile del grande pittore rinascimentale veneziano, Paolo Veronese. La sua posizione originale e patrono sono sconosciuti, ed è possibile che Annibale dipinto come un esercizio personale.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|