Artista: Annibale Carracci
Data: 1585
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Questo capolavoro di Annibale ritrae uno dei santi femminili più popolari, Caterina d'Alessandria. La Vergine e il Bambino appaiono miracolosamente davanti a Caterina, che inchina la testa come il Cristo bambino pone un anello sul dito. Questo matrimonio mistico è una metafora del suo impegno per una vita cristiana casta. La ruota a picco nell'angolo in basso a sinistra e l'angelo che tiene una palma dietro Catherine prefigura il suo martirio. Annibale dipinse questa pala d’altare sotto il patrocinio dell’adolescente Duca Ranuccio I Farnese per la chiesa cappuccina di Parma nel 1585. Dieci anni dopo, il fratello di Ranuccio, il cardinale Odoardo Farnese, assunse Annibale per eseguire la magnifica decorazione del suo palazzo romano. Ranuccio permise ad Annibale di portare questo dipinto con lui a Roma come dono introduttivo per suo fratello e come spettacolo del suo enorme talento.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|