Goblet legato – (Annibale Fontana) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Pietra

Affreschi altamente illusionisti di Vincenzo Foppa danno vita alle pareti nella Cappella Portinari del Sant'Eustorgio di Milano. I loro soggetti principali sono l'Annunciazione e le Scene della Vita di San Pietro Martire. L'immagine mostra gli affreschi sulla parete destra della cappella. In questi affreschi Foppa sfrutta astutamente la prospettiva scientifica e il colore chiaro e ricco per collocare figure e architetture in uno spazio illusionistico profondo. Secondo la leggenda, il tuono nero nel cielo superiore era una benedizione per la folla che aveva sofferto nel sole di agosto. La scena a sinistra rappresenta la predicazione del santo. Qui le figure diminuiscono di dimensioni secondo la loro distanza dallo spettatore e le loro reazioni alla sua predicazione sono sottili e varie. Sulla destra Pietro Martire sale ad un altare con l'ospite eucaristico in mano per rivelare ciò che sembra essere una statua della Madonna col Bambino, ma in realtà è un idolo.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.