Discorso e arpione per le balene – (Anonymous, Catalan) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Gipuzkoa Heritage Collection Centre (Irun, Spain)

Temi: Ferro Da Stiro

L'arpoone e la lancia sanguinante sono costituiti da punte di ferro attaccate ad una lunga maniglia di legno con una corda che potrebbe essere utilizzata per recuperarli. Durante il Medioevo, la caccia alle balene era una parte fondamentale dell'economia delle città costiere basche, come spesso si riflette nei loro stemmi. Nel XVI secolo, la fornitura di balene cominciò a correre breve e dal 1530 al XVIII secolo le navi che trasportavano verso Terranova dall'altra parte dell'Atlantico. L'ultima balena fu catturata nel 1901 a Orio. L'arpoone è a forma di freccia, con il risultato che una volta che era stato spinto nell'animale è stato difficile scrollarsi di dosso. Questo modello fu utilizzato fino al XVIII secolo, quando un'altra variante cominciò ad essere usata. Questo aveva una molla che quando è stata ritratta quando l'arpoone è stato inserito, aprendo le ali più lontano e rendendo ancora meno probabile cadere accidentalmente. La lancia sanguinante, come suggerisce il suo nome, aveva la funzione opposta: una volta che l'arpoone era stato cacciato nella balena e la cattura era assicurata, questo tipo di lancia è stato gettato più e più volte per causare un gran numero di ferite che avrebbero sanguinato e indebolito l'animale, aiutando così la sua cattura. Entrambi i pezzi sono stati depositati nel Museo San Telmo nel 1916, donati dalla “Società Umanitaria di Soccorso Marittimo di Guipúzcoa”, fondata nel 1879. Bibliografia:Martín Bermejo, Iñaki. Arrantza eta hisasoa Euskal Herrian = La pêche et la mer en Euskal Herria = La pesca y el mar en Euskal Herria. 47,1 (2002), 198-200.Arrinda Albisu, Anastasio. Euskal Herria eta arrantza. [Donostia-San Sebastián] Donostia Aurrezki Kutxa = Caja de Ahorros Municipal, 1977. 261.Azpiazu, José Antonio. Balleneros vascos en el Cantábrico. Donostia: Ttarttalo, 2000. 172.Azkarate, Agustín, Hernández, José Antonio, Núñez, Julio. Balleneros vascos del siglo XVI : (Chateau Bay, Labrador, Canadá) : estudio arqueológico y contexto histórico. Vitoria-Gasteiz: Servicio Central de Publicaciones del Gobierno Vasco, 1992.261. Numeri di inventario: STM-009485-001, STM-009486-001

Artista

Download

Premi qui per scaricare